Massime con Sentenze

 

Massime con Sentenze ordinate cronologicamente

 

Il Codice dei Concordati 

e delle altre procedure

concorsuali negoziali

 

Parte I

LE NORME SPECIFICHE ANNOTATE CON LA GIURISPRUDENZA E LA PRASSI

Sezione 2

IL CONCORDATO FALLIMENTARE

 

Art. 39 L.F. Compenso del curatore

I) Sulla motivazione del decreto di liquidazione del compenso al commissario giudiziale

Cassazione civile, 22 febbraio 2021, n. 4713 (Rel. Amatore) new5

II) Sul compenso del curatore in caso di concordato fallimentare

       Cassazione civile, sez. I, 31 maggio 2021 n. 15168 (Rel. Ferro) 

III) Sulla legittimazione dell'assuntore ad impugnare il decreto di liquidazione del compenso del curatore

       Cassazione civile, sez. I, 31 maggio 2021 n. 15168 (Rel. Ferro)


Art. 104 L.F. Esercizio provvisorio dell'impresa del fallito

I) Sulla ricorribilità in cassazione dei provvedimenti emanati in corso di esercizio provvisorio


Art. 104-ter L.F. Programma di liquidazione

 

Art. 111 L.F. Ordine di distribuzione delle somme

I) Sulla nozione di crediti prededucibili sorti “in occasione” o “in funzione”
II) Sulla prededucibilità dei crediti professionali
III) Sulla prededucibilità dei crediti tributari
IV) Sui crediti privilegiati
V) Sulla natura del credito professionale in caso di associazione tra professionisti
VI) Sul rango del credito dell’agente operante come società
VII) Sulla natura privilegiata dei crediti T.I.A.
VIII) Sulla natura privilegiata del credito IRAP sin dalla sua introduzione
IX) Sulla riconoscibilità del privilegio ad un credito in forza della sua causa
X) Sulla natura privilegiata del credito per imposte, pene pecuniarie e soprattasse, del fideiussore di cui all’art. 11 del D.Lgs. n. 472/97
XI) Sugli interessi del creditore ipotecario a seguito dell’avvenuto fallimento
XII) Sulla natura non privilegiata del credito CONAI
XIII) Sulla nullità del contratto di mutuo fondiario
XIV) Sul privilegio artigiano
XV) Sul professionista presentatore
XVI) Sulla prededucibilità dei cd. finanziamenti anomali
XVII) Sul privilegio del danneggiato in caso di assicurazione volontaria ed obbligatoria
XVIII) Sul pagamento prededucibile del subappaltatore negli appalti pubblici
XIX) Sui criteri determinativi del compenso professionale in caso di previo accordo scritto
XX) Sulla surroga anche nel privilegio  del subcommittente pagatore del  credito dei lavoratori dipendenti del subappaltatore
XXI) Sul tempo di pagamento del compenso professionale
XXII) Sulla prededuzione post omologa
XXIII) Sulla non prededucibilità delle prestazioni professionali rese in funzione di un Piano Attestato di Risanamento
XXIV) Sui pagamenti di crediti  anteriori e sulla non necessaria natura di atti in frode
XXV) Sulla prededucibilità degli atti legalmente compiuti
XXVI) Sugli atti di ordinaria e straordinaria manutenzione

I) Sulla nozione di crediti prededucibili sorti “in occasione” o “in funzione”

Cassazione civile, sez. I, 15 luglio 2016, n. 14536

Cassazione civile, sez. I, 16 maggio 2016, n. 9995

Cassazione civile, sez. VI, 16 febbraio 2016, n. 3003 

Cassazione civile, sez. I, 14 marzo 2014, n. 6031

Cassazione civile, sez. I, 24 gennaio 2014, n. 1513

Cassazione civile, sez. I, 13 dicembre 2013, n. 27926

Cassazione civile, sez. I, 7 marzo 2013, n. 5705

Cassazione civile, sez. I, 5 marzo 2012, n. 3402

Cassazione civile, sez. I, 14 febbraio 2011, n. 3582

Cassazione civile, sez. I, 14 febbraio 2011, n. 3581

II) Sulla prededucibilità dei crediti professionali

Cassazione civile, sez. I, 24 maggio 2018, n. 12964 (Rel. Pazzi)

Cassazione civile, sez. I, 16 maggio 2018, n. 12017 (Rel. Pazzi)

Cassazione civile, sez. I, 16 maggio 2018, n. 12017 (Rel. Pazzi)

Cassazione civile, sez. I, 16 maggio 2018, n. 12017 (Rel. Pazzi)

Cassazione civile, sez. I, 30 marzo 2018, n. 7974 (Rel. Pazzi)

Cassazione civile, sez. I, 18 gennaio 2018, n. 1182 (Rel. Terrusi)

Cassazione civile, ord. sez. VI, 15 dicembre 2017, n. 30204 (Rel. Di Virgilio)

Cassazione civile, sez. I, 10 gennaio 2017, n. 280 (Rel. Ferro)

Cassazione civile, ord. sez. VI, 9 agosto 2017 n. 19912 (Rel. Di Marzio)

Cassazione civile, sez. I, 15 giugno 2017, n. 14887 (Rel. Ferro)

Cassazione civile, ord. sez. I, 24 maggio 2017, n. 12994 (Rel. Cristiano)

Cassazione civile, sez. I, 05 dicembre 2016, n. 24791 (Rel. Ferro)

Cassazione civile, sez. VI, 11 novembre 2016, n. 23108 (Rel. Ragonesi)

Cassazione civile, ord. sez. VI, 19 luglio 2016, n. 14813

Cassazione civile, sez. I, 13 giugno 2016, n. 12119

Cassazione civile, sez. I, 21 aprile 2016, n. 8091

Cassazione civile, sez. I, 21 aprile 2016, n. 8091

Cassazione civile, sez. I, 15 aprile 2016, n. 7579

Cassazione civile, sez. I, 15 aprile 2016, n. 7579

Cassazione civile, sez. VI, 04 novembre 2015,  22450

Cassazione civile, sez. I, 10 settembre 2015, n. 17907

Cassazione civile, sez. VI, ord. 28 luglio 2015, n. 15951

Cassazione civile, sez. VI, ord. 28 luglio 2015, n. 15950

Cassazione civile, sez. VI, 13 maggio 2015, n. 9845

Cassazione civile, sez. I, 5 marzo 2015, n. 4486

Cassazione civile sez. I, 06 febbraio 2015, n. 2264

Cassazione civile, sez. VI, ord. 30 gennaio 2015, n. 1765

Cassazione civile sez. I, 10 settembre 2014, n. 19013

Cassazione civile sez. VI, 09 settembre 2014, n. 18922

Cassazione civile, sez. I, 17 aprile 2014, n. 8958

Cassazione civile, sez. I, 14 marzo 2014, n. 6031

Cassazione civile, sez. I, 5 marzo 2014, n. 5098

Cassazione civile, sez. I, 13 dicembre 2013, n. 27926

Cassazione civile, sez. VI, 25 novembre 2013, n. 26336

Cassazione civile, sez. I, 17 aprile 2013, n. 9316

Cassazione civile, sez. I, 8 aprile 2013, n. 8534

Cassazione civile, sez. I, 8 aprile 2013, n. 8533

Cassazione civile, sez. I, 10 maggio 2012, n. 7166

Cassazione civile, sez. I, 11 aprile 2011, n. 8222

Cassazione civile, sez. I, 14 febbraio 2011, n. 3582

III) Sulla prededucibilità dei crediti tributari

Cassazione civile, sez. I, 28 febbraio 2013, n. 5015

Cassazione civile, sez. VI, 28 marzo 2012, n. 5035

Cassazione civile, sez. I, 21 ottobre 2010, n. 21643

IV) Sui crediti privilegiati

Cassazione civile, sez. I, 17 novembre 2016, n. 23426 (Rel. Di Marzio)

Cassazione civile, ord. sez. VI, 02 novembre 2016, n. 22147

Cassazione civile, sez. I, 17 maggio 2013, n. 12064

V) Sulla natura del credito professionale in caso di associazione tra professionisti

Cassazione civile, ord. sez. VI, 8 agosto 2017, n. 19735 (Rel. Di Marzio)

Cassazione civile, sez. I, 24 agosto 2016, n. 17287 (Rel. De Marzo)

Cassazione civile, sez. I, 31 marzo 2016, n. 6285 (Rel. Di Virgilio)

Cassazione civile, sez. I, 31 marzo 2016, n. 6285 

Cassazione civile, sez. VI, 9 luglio 2013, n. 17027

Cassazione civile, sez. VI, 2 luglio 2012, n. 11052

Cassazione civile, sez. I, 8 settembre 2011, n. 18455

VI) Sul rango del credito dell’agente operante come società

Cassazione civile, sez. un., 16 dicembre 2013, n. 27986

Cassazione civile, sez. I, 9 maggio 2013, n. 11024

VII) Sulla natura privilegiata dei crediti T.I.A.

Cassazione civile, sez. I, 17 febbraio 2012, n. 2320

Cassazione civile, sez. I, 16 ottobre 2012, n. 17767

VIII) Sulla natura privilegiata del credito IRAP sin dalla sua introduzione

Cassazione civile, sez. I, 1 marzo 2010, n. 4861

IX) Sulla riconoscibilità del privilegio ad un credito in forza della sua causa

Cassazione civile, sez. un., 17 maggio 2010, n. 11930

X) Sulla natura privilegiata del credito per imposte, pene pecuniarie e soprattasse, del fideiussore di cui all’art. 11 del D.Lgs. n. 472/97

Cassazione civile, sez. I, 20 novembre 2012, n. 20376

XI) Sugli interessi del creditore ipotecario a seguito dell’avvenuto fallimento

Cassazione civile, sez. III, 15 gennaio 2013, n. 775

XII) Sulla natura non privilegiata del credito CONAI

Cassazione civile, sez. I, 6 novembre 2013, n. 24970

XIII) Sulla nullità del contratto di mutuo fondiario

Cassazione civile, sez. I, 31 luglio 2017, n. 19016 (Rel. Terrusi)

Cassazione civile sez. VI, 12 novembre 2014, n. 24038

XIV) Sul privilegio artigiano

Cassazione civile, sez. III, 14 luglio 2015, n. 14642

Cassazione civile, sez. I, 13 luglio 2015, n. 14593

Cassazione civile, sez. un., 20 marzo 2015, n. 5685

XV) Sul professionista presentatore

Cassazione civile, sez. I, 19 marzo 2015, n. 5524

XVI) Sulla prededucibilità dei cd. finanziamenti anomali 
 
 
XVII) Sul privilegio del danneggiato in caso di assicurazione volontaria ed obbligatoria

XVIII) Sul pagamento prededucibile del subappaltatore negli appalti pubblici

XIX) Sui criteri determinativi del compenso professionale in caso di previo accordo scritto
 
XX)  Sulla surroga anche nel privilegio  del subcommittente pagatore del  credito dei lavoratori dipendenti del subappaltatore

XXI) Sul tempo di pagamento del compenso professionale

 
XXII) Sulla prededuzione post omologa
 
XXIII) Sulla non prededucibilità delle prestazioni professionali rese in funzione di un Piano Attestato di Risanamento
 
XXIV) Sui pagamenti di crediti  anteriori e sulla non necessaria natura di atti in frode
 
 
XXV) Sulla prededucibilità degli atti legalmente compiuti
 
XXVI) Sugli atti di ordinaria e straordinaria manutenzione
 
 

I) Sull’impugnabilità del decreto che liquida il compenso del curatore

II) Sulla legittimazione all’intervento dell’assuntore concordatario dopo la  chiusura del fallimento

III) Sull’interruzione del processo  dopo la chiusura del fallimento

I) Sull’impugnabilità del decreto che liquida il compenso del curatore

Cassazione civile, sez. VI, 19 novembre 2013, n. 25951

II) Sulla legittimazione all’intervento dell’assuntore concordatario dopo la chiusura del fallimento
 
III) Sull’interruzione del processo dopo la chiusura del fallimento

Art. 124 L.F. Proposta di concordato

I) Sul controllo di legittimità del giudice delegato e di merito dei creditori e degli altri organi della procedura concordataria fallimentare
II) Sul possibile abuso di diritto della proposta del terzo rispetto al debitore
III) Sull’interpretazione del termine “terzo”, sulla incedibilità delle revocatorie al fallito e sulla non obbligatorietà della formazione delle classi di creditori
IV) Sui limiti di verifica del soggetto proponente e sul possibile abuso di diritto della proposta del terzo rispetto al debitore ed ai creditori
V) Sulla posizione giuridica dell’assuntore del concordato rispetto alle liti già proposte
VI) Sull’esistenza di più proposte concordatarie
VII) Sul principio di unitarietà del periodo fiscale concernente fallimento chiuso mediante concordato fallimentare
VIII) Sulla possibilità dei coobligati del debitore di avvalersi dell’accordo transattivo stipulato con il garante il concordato fallimentare
IX) Sulla natura degli effetti esdebitatori relativi agli accordi successivi all’omologa del concordato
X) Sulla legittimazione processuale dell’assuntore nel concordato fallimentare
XI) Sulla legittimazione all’intervento dell’assuntore concordatario dopo la chiusura del fallimento
XII) Sul giudice competente in caso di controversie tra assuntori del concordato fallimentare
XIII) Sul contenuto della proposta concordataria e sugli accordi collaterali tra assuntore e fallito
XIV) Sulla trasferibilità delle concessioni e contratti pubblici in sede di concordato fallimentare
XV) Sui poteri interpretativi dei patti, sul cd. ”concordato controllato”, sullo stagittario
XVI) Sui limiti del ricorso alla relazione del professionista ex art. 124, comma 3, L.F. e sul diritto di voto dei creditori prelatizi pagati oltre gli ordinari tempi tecnici
XVII) Sulla trasferibilità delle concessioni e contratti pubblici in sede di concordato fallimentare
XVIII) Sul termine per la presentazione del concordato fallimentare
XIX) Sul  patto di limitazione della responsabilità
XX) Sulla natura dell'assuntore
XXI) Sulla natura del concordato fallimentare

I) Sul controllo di legittimità del giudice delegato e di merito dei creditori e degli altri organi della procedura concordataria fallimentare

Cassazione civile, sez. I, 29 ottobre 2013, n. 24359

II) Sul possibile abuso di diritto della proposta del terzo rispetto al debitore

Cassazione civile, sez. I, 29 ottobre 2013, n. 24359

III) Sull’interpretazione del termine “terzo”, sulla incedibilità delle revocatorie al fallito e sulla non obbligatorietà della formazione delle classi di creditori

Cassazione civile, sez. I, 10 febbraio 2011, n. 3274

IV) Sui limiti di verifica del soggetto proponente e sul possibile abuso di diritto della proposta del terzo rispetto al debitore ed ai creditori

Cassazione civile, sez. I, 10 febbraio 2011, n. 3274

V) Sulla posizione giuridica dell’assuntore del concordato rispetto alle liti già proposte

Cassazione civile, sez. III, 27 gennaio 2011, n. 1879

Cassazione civile, sez. III, 30 novembre 2010, n. 24263

VI) Sull’esistenza di più proposte concordatarie

Cassazione civile, sez. I, 11 agosto 2010, n. 18621

VII) Sul principio di unitarietà del periodo fiscale concernente fallimento chiuso mediante concordato fallimentare

Cassazione civile sez. trib., 19 settembre 2014, n. 19760

VIII) Sulla possibilità dei coobligati del debitore di avvalersi dell’accordo transattivo stipulato con il garante il concordato fallimentare

Cassazione civile sez. I, 31 ottobre 2014, n. 23262

IX) Sulla natura degli effetti esdebitatori relativi agli accordi successivi all’omologa del concordato

Cassazione civile sez. I, 31 ottobre 2014, n. 23262

X) Sulla legittimazione processuale dell’assuntore nel concordato fallimentare

Cassazione civile, sez. I, 15 aprile 2019, n. 10533 (Rel. Federico)

Cassazione civile sez. I, 10 giugno 2015, n. 12052

XI) Sulla legittimazione all’intervento dell’assuntore concordatario dopo la chiusura del fallimento
 
XII) Sul giudice competente in caso di controversie tra assuntori del concordato
 
XIII) Sul contenuto della proposta concordataria e sugli accordi collaterali tra assuntore e fallito
XIV) Sulla trasferibilità delle concessioni e contratti pubblici in sede di concordato fallimentare
 
XV) Sui poteri interpretativi dei patti, sul cd. ”concordato controllato”, sullo stagittario
 
XVI) Sui limiti del ricorso alla relazione del professionista ex art. 124, comma 3, L.F. e sul diritto di voto dei creditori prelatizi pagati oltre gli ordinari tempi tecnici
 
XVII) Sulla trasferibilità delle concessioni e contratti pubblici in sede di concordato fallimentare
 
XVIII) Sul termine per la presentazione del concordato fallimentare
 
 
 XIX) Sul  patto di limitazione della responsabilità
 
XX) Sulla natura dell'assuntore
 
XXI) Sulla natura del concordato fallimentare
 

Art. 125 L.F. Esame della proposta e comunicazione ai creditori

I) Sul parere del curatore
II) Sulla natura non definitiva del provvedimento di inammissibilità della proposta di concordato
III) Sulla portata del parere del curatore nel c.d. rito intermedio di cui al D.Lgs n. 5/2006
IV) Sul potere del giudice di sospendere la liquidazione dell’attivo a seguito di una proposta concordataria
V) Sul parere del comitato dei creditori
VI) Sui criteri di scelta fra più proposte concordatarie
VII) Sulla sospensione della liquidazione dell’attivo a seguito della presentazione di una proposta concordataria e sul parere del comitato dei creditori
VIII) Sulla comunicazione della proposta di concordato fallimentare
IX) Sulla manifestazione di dissenso

I) Sul parere del curatore

Cassazione civile, sez. I, 29 ottobre 2013, n. 24359

II) Sulla natura non definitiva del provvedimento di inammissibilità della proposta di concordato

Cassazione civile, sez. I, 20 maggio 2011, n. 11178

Cassazione civile, sez. I, 1 marzo 2010, n. 4864

III) Sulla portata del parere del curatore nel c.d. rito intermedio di cui al D.Lgs n. 5/2006

Cassazione civile, sez. I, 10 febbraio 2011, n. 3274

IV) Sul potere del giudice di sospendere la liquidazione dell’attivo a seguito di una proposta concordataria

Cassazione civile, sez. I, 20 gennaio 2011, n. 1344

V) Sul parere del comitato dei creditori

Cassazione civile, sez. I, 26 novembre 2010, n. 24026

VI) Sui criteri di scelta fra più proposte concordatarie

Cassazione civile, sez. I, 11 agosto 2010, n. 18621

VII) Sulla sospensione della liquidazione dell’attivo a seguito della presentazione di una proposta concordataria e sul parere del comitato dei creditori

Cassazione civile, sez. I, 19 aprile 2010, n. 9292

VIII) Sulla comunicazione della proposta di concordato fallimentare

Cassazione civile sez. VI, 28 maggio 2014, n.11887

IX) Sulla manifestazione di dissenso

 

Art. 126 L.F. Concordato nel caso di numerosi creditori

 

Art. 127 L.F. Voto nel concordato

I) Sui destinatari della comunicazione della proposta di concordato fallimentare
II) Sulla rinunzia al privilegio da parte del creditore
III) Sulla ratio della  postergazione da finanziamento soci anche rispetto alle s.p.a.
IV) Sui limiti del ricorso alla relazione del professionista ex art. 124, comma 3, L.F. e sul diritto di voto dei creditori prelatizi pagati oltre gli ordinari tempi tecnici
V) Sul conflitto d'interesse fra i creditori
VI) Sul diritto di voto sulla proposta di concordato fallimentare

I) Sui destinatari della comunicazione della proposta di concordato fallimentare

Cassazione civile sez. VI, 28 maggio 2014, n.11887

Cassazione civile, sez. I, 10 febbraio 2011, n. 3274

II) Sulla rinunzia al privilegio da parte del creditore

Cassazione civile, sez. I, 18 febbraio 2009, n. 3921

III) Sulla ratio della  postergazione da finanziamento soci anche rispetto alle s.p.a.
 
 
IV) Sui limiti del ricorso alla relazione del professionista ex art. 124, comma 3, L.F. e sul diritto di voto dei creditori prelatizi pagati oltre gli ordinari tempi tecnici
 
V) Sul conflitto d'interesse fra i creditori

Cassazione civile, sez. I, 12 aprile 2017, n. 9411 (Rel. Genovese)

Cassazione civile, sez. I, 10 febbraio 2011, n. 3274

VI) Sul diritto di voto sulla proposta di concordato fallimentare

Cassazione civile, sez. un., 28 giugno 2018, n. 17186 (Rel. De Chiara)

Cassazione civile, sez. un., 28 giugno 2018, n. 17186 (Rel. De Chiara)

 

Art. 128 L.F. Approvazione del concordato

I) Sugli effetti sananti dell’approvazione da parte dei creditori
II) Sui criteri di scelta fra più proposte concordatarie

I) Sugli effetti sananti dell’approvazione da parte dei creditori

Cassazione civile, sez. I, 29 luglio 2011, n. 16738

II) Sui criteri di scelta fra più proposte concordatarie

Cassazione civile, sez. I, 11 agosto 2010, n. 18621

 

Art. 129 L.F. Giudizio di omologazione

I) Sul controllo di legittimità della proposta demandato al giudice
II) Sull’impugnabilità del decreto di omologazione
III) Sul parere del curatore e sul termine per presentare la richiesta di omologazione
IV) Sulla relazione conclusiva del comitato dei creditori
V) Sulla legittimazione all’opposizione avverso l’omologa
VI) Sul termine per la proposizione dell’istanza di omologazione
VII) Sull’abuso del diritto nel concordato fallimentare
VIII) Sulla tassazione del concordato fallimentare con assunzione 
IX) Sugli effetti del versamento della cauzione nel concordato fallimentare
X) Sulla tassazione del decreto di omologazione del concordato fallimentare con garanzia 

I) Sul controllo di legittimità della proposta demandato al giudice

Cassazione civile, sez. I, 11 novembre 2020, n. 25318 (Rel. Ferro) (d)new5

Cassazione civile, sez. I, 11 novembre 2020, n. 25318 (Rel. Ferro) (c)new5

Cassazione civile, sez. I, 29 luglio 2011, n. 16738

II) Sull’impugnabilità del decreto di omologazione

Cassazione civile, sez. I, 8 luglio 2021, n. 19461 (Rel. Genovese)new5

Cassazione civile, 21 giugno 2019, n. 16804 (Rel. Fidanzia) (b) new5

Cassazione civile, 21 giugno 2019, n. 16804 (Rel. Fidanzia) (a)new5

Cassazione civile, sez. I, 5 agosto 2020, n. 16707 (Rel. Ferro) (b)new5

Cassazione civile, sez. I, 05 dicembre 2017, n. 29116 (Rel. Ceniccola)

Cassazione civile, sez. I, 14 febbraio 2011, n. 3585

III) Sul parere del curatore e sul termine per presentare la richiesta di omologazione

Cassazione civile, sez. I, 10 febbraio 2011, n. 3274

IV) Sulla relazione conclusiva del comitato dei creditori

Cassazione civile, sez. I, 26 novembre 2010, n. 24026

V) Sulla legittimazione all’opposizione avverso l’omologa

Cassazione civile, sez. I, 11 novembre 2020, n. 25318 (Rel. Ferro) (a) new5

Cassazione civile, sez. I, 12 aprile 2017, n. 9411 (Rel. Genovese)

Cassazione civile, sez. I, 31 ottobre 2016, n. 22045 (Rel. Terrusi)

Cassazione civile sez. VI, 28 maggio 2014, n. 11887

VI)Sul termine per la proposizione dell’istanza di omologazione

Cassazione civile, sez. I, 5 agosto 2020, n. 16707 (Rel. Ferro)(a)new5

VII) Sull’abuso del diritto nel concordato fallimentare

Cassazione civile, sez. I, 11 novembre 2020, n. 25318 (Rel. Ferro) (b) new5

VIII) Sulla tassazione del concordato fallimentare con assunzione 

       Cassazione civile, sez. V, 12 ottobre 2021, n. 27699 (Rel. Balsamo) (a) new5

Cassazione civile, sez. V, 16 febbraio 2021, n. 4009 (Rel. Fasano) new5

IX) Sugli effetti del versamento della cauzione nel concordato fallimentare

Cassazione civile, sez. I, 22 febbraio 2021, n. 4695 (Rel. Mercolino) new5

X) Sulla tassazione del decreto di omologazione del concordato fallimentare con garanzia 

       Cassazione civile, sez. V, 12 ottobre 2021, n. 27699 (Rel. Balsamo) new5

Art. 130 L.F. Efficacia del decreto

I) Sugli effetti della chiusura del fallimento
II) Sull’efficacia del decreto di omologazione
III) Sugli effetti del provvedimento di omologa rispetto al trasferimento dei beni
IV) Sul principio di unitarietà del periodo fiscale concernente fallimento chiuso mediante concordato fallimentare
V) Sulla legittimazione processuale dell’assuntore nel concordato fallimentare
VI) Sulla legittimazione all’intervento dell’assuntore concordatario dopo la chiusura del fallimento
VII) Sull’interruzione del processo dopo la chiusura del fallimento
VIII) Sulla trasferibilità delle concessioni e contratti pubblici in sede di concordato fallimentare
IX) Sullo ius postulandi del difensore della Curatela  dopo la chiusura del fallimento
X) Sulla legittimazione processuale del curatore nel concordato fallimentare e l’interruzione del processo allorché sussista patto di differimento degli effetti traslativi
XI) Sulla legittimazione processuale del curatore nel concordato fallimentare e l’interruzione del processo
XII) Sulla tassazione del concordato fallimentare con assunzione 
XIII) Sulla natura del concordato fallimentare
XIV) Sull’efficacia della proposta concordataria
XV) Sulla tassazione del decreto di omologazione del concordato fallimentare con garanzia 

I) Sugli effetti della chiusura del fallimento

Cassazione civile, sez. I, 21 luglio 2011, n. 16040

II) Sull’efficacia del decreto di omologazione

Cassazione civile, sez. I, 1 marzo 2010, n. 4863

III) Sugli effetti del provvedimento di omologa rispetto al trasferimento dei beni

Cassazione civile, sez. I, 28 luglio 2016, n. 15698 (Rel. Terrusi)

Cassazione civile, sez. I, 26 maggio 2009, n. 12140

IV) Sul principio di unitarietà del periodo fiscale concernente fallimento chiuso mediante concordato fallimentare

Cassazione civile sez. trib., 19 settembre 2014, n. 19760

V) Sulla legittimazione processuale dell’assuntore nel concordato fallimentare

Cassazione civile sez. I, 10 giugno 2015, n. 12052

VI) Sulla legittimazione all’intervento dell’assuntore concordatario dopo la chiusura del fallimento
 
VII) Sull’interruzione del processo dopo la chiusura del fallimento
VIII) Sulla trasferibilità delle concessioni e contratti pubblici in sede di concordato fallimentare
 
IX) Sullo ius postulandi del difensore della Curatela  dopo la chiusura del fallimento
 
X) Sulla legittimazione processuale del curatore nel concordato fallimentare e l’interruzione del processo allorché sussista patto di differimento degli effetti traslativi
 
XI) Sulla legittimazione processuale del curatore nel concordato fallimentare e l’interruzione del processo

XII) Sulla tassazione del concordato fallimentare con assunzione 

       Cassazione civile, sez. V, 12 ottobre 2021, n. 27699 (Rel. Balsamo) (a) new5

Cassazione Civile, Sez. V, 20 novembre 2020 n. 26441 (Rel. Fasano)(a)new5

       Cassazione Civile, Sez. VI, 15 novembre 2021 n. 34249 (Rel. Lo Sardo)

XIII) Sulla natura del concordato fallimentare

Cassazione civile, sez. V, 6 maggio 2021, n. 11925 (Rel. Paolitto) (b) new5

XIV) Sull’efficacia della proposta concordataria

Cassazione civile, sez. I, 26 agosto 2021, n. 23487 (Rel. Nazzicone) new5

XV) Sulla tassazione del decreto di omologazione del concordato fallimentare con garanzia 

       Cassazione civile, sez. V, 12 ottobre 2021, n. 27699 (Rel. Balsamo) new5

 

Art. 131 L.F. Reclamo

Sull’impugnabilità del decreto di omologazione

Cassazione civile, sez. I, 8 luglio 2021, n. 19461 (Rel. Genovese)new5

Cassazione civile, sez. I, 05 dicembre 2017, n. 29116 (Rel. Ceniccola)

 

Art. 132 L.F. Intervento del pubblico ministero (abrogato)

 

Art. 133 L.F. Spese per l’omologazione (abrogato)

 

Art. 134 L.F. Rendiconto del curatore (abrogato)

 

Art. 135 L.F. Effetti del concordato

I) Sull’esdebitazione del fallito
II) Sugli effetti del concordato nei confronti dei creditori rimasti estranei al fallimento
III) Sulla posizione dell’assuntore del concordato fallimentare
IV) Sulla possibilità dei coobligati del debitore di avvalersi dell’accordo transattivo stipulato con il garante il concordato fallimentare
V) Sulla natura degli effetti esdebitatori relativi agli accordi successivi all’omologa del concordato
VI) Sugli effetti del versamento della cauzione nel concordato fallimentare
VII) Sulla responsabilità solidale del socio unico azionista 

I) Sull’esdebitazione del fallito

Cassazione civile, sez. un., 18 novembre 2011, n. 24214

II) Sugli effetti del concordato nei confronti dei creditori rimasti estranei al fallimento

Cassazione civile, sez. I, 20 giugno 2011, n. 13447

III) Sulla posizione dell’assuntore del concordato fallimentare

Cassazione civile, sez. III, 30 novembre 2010, n. 24263

IV) Sulla possibilità dei coobligati del debitore di avvalersi dell’accordo transattivo stipulato con il garante il concordato fallimentare

Cassazione civile sez. I, 31 ottobre 2014, n. 23262

V) Sulla natura degli effetti esdebitatori relativi agli accordi successivi all’omologa del concordato

Cassazione civile sez. I, 31 ottobre 2014, n. 23262

VI) Sugli effetti del versamento della cauzione nel concordato fallimentare 

Cassazione civile, sez. I, 22 febbraio 2021, n. 4695 (Rel. Mercolino)new5

VII) Sulla responsabilità solidale del socio unico azionista

Cassazione civile, sez. I, 9 febbraio 2023, n. 4043 (Rel. Vella)new5

 

 

Art. 136 L.F. Esecuzione del concordato

I) Sul compenso spettante al curatore del fallimento chiusosi con un concordato
II) Sull’intervento dell’assuntore del concordato nel giudizio di Cassazione proposto dal curatore fallimentare
III) Sull’impugnabilità dei decreti emessi in fase esecutiva
IV) Sui poteri del giudice in tema di cancellazione dei vincoli afflittivi durante la fase di esecuzione del concordato
V) Sui poteri del giudice delegato e del tribunale in sede di verifica dell’esecuzione del concordato
VI) Sull’impugnabilità dei decreti del tribunale fallimentare
VII) Sull’efficacia del decreto di omologazione
VIII) Sul principio di unitarietà del periodo fiscale concernente fallimento chiuso mediante concordato fallimentare
IX) Sul giudice competente in caso di controversie tra assuntori del concordato fallimentare
X) Sui poteri interpretativi dei patti, sul cd. ”concordato controllato”, sullo stagittario
XI) Sul ruolo del curatore a concordato omologato
XII) Sui poteri officiosi del giudice
XIII) Sulla ricorribilità per cassazione dei decreti ex art. 136 comma 3 L.F.
XIV) Sull’interruzione del processo dopo la chiusura del fallimento
XV) Sulla legittimazione all’intervento dell’assuntore concordatario dopo la chiusura del fallimento
XVI) Sullo ius postulandi del difensore della Curatela  dopo la chiusura del fallimento
XVII) Sulla legittimazione processuale del curatore nel concordato fallimentare e l’interruzione del processo allorché sussista patto di differimento degli effetti traslativi
XVIII) Sulla legittimazione processuale del curatore nel concordato fallimentare e l’interruzione del processo
XIX) Sulla tassazione del concordato fallimentare con assunzione 
XX) Sulla natura del concordato fallimentare
XXI) Sulla tassazione del decreto di omologazione del concordato fallimentare con garanzia 
 

I) Sul compenso spettante al curatore del fallimento chiusosi con un concordato

Cassazione civile, sez. VI, 19 novembre 2013, n. 25951

Cassazione civile, sez. I, 21 agosto 2013, n. 19339

II) Sull’intervento dell’assuntore del concordato nel giudizio di Cassazione proposto dal curatore fallimentare

Cassazione civile, sez. I, 8 agosto 2013, n. 18967

III) Sull’impugnabilità dei decreti emessi in fase esecutiva

Cassazione civile, sez. I, 15 marzo 2013, n. 6643

IV) Sui poteri del giudice in tema di cancellazione dei vincoli afflittivi durante la fase di esecuzione del concordato

Cassazione civile, sez. I, 25 febbraio 2011, n. 4698

V) Sui poteri del giudice delegato e del tribunale in sede di verifica dell’esecuzione del concordato

Cassazione civile, sez. I, 20 settembre 2010, n. 19858

VI) Sull’impugnabilità dei decreti del tribunale fallimentare

Cassazione civile, sez. I, 2 dicembre 2010, n. 24438

VII) Sull’efficacia del decreto di omologazione

Cassazione civile, sez. I, 1° marzo 2010, n. 4863

VIII) Sul principio di unitarietà del periodo fiscale concernente fallimento chiuso mediante concordato fallimentare

Cassazione civile sez. trib., 19 settembre 2014, n. 19760

IX) Sul giudice competente in caso di controversie tra assuntori del concordato
 

X) Sui poteri interpretativi dei patti, sul cd. ”concordato controllato”, sullo stagittario

 
XI) Sul ruolo del curatore a concordato omologato
 
 
XIII) Sulla ricorribilità per cassazione dei decreti ex art. 136 comma 3 L.F.
 
XIV) Sull’interruzione del processo dopo la chiusura del fallimento
 
XV) Sulla legittimazione all’intervento dell’assuntore concordatario dopo la chiusura del fallimento
 
XVI) Sullo ius postulandi del difensore della Curatela  dopo la chiusura del fallimento
 
XVII) Sulla legittimazione processuale del curatore nel concordato fallimentare e l’interruzione del processo allorché sussista patto di differimento degli effetti traslativi
 
XVIII) Sulla legittimazione processuale del curatore nel concordato fallimentare e l’interruzione del processo
 
XIX) Sulla tassazione del concordato fallimentare con assunzione 

XX) Sulla natura del concordato fallimentare

Cassazione civile, sez. V, 6 maggio 2021, n. 11925 (Rel. Paolitto) (b) new5

XV) Sulla tassazione del decreto di omologazione del concordato fallimentare con garanzia 

       Cassazione civile, sez. V, 12 ottobre 2021, n. 27699 (Rel. Balsamo) new5

Art. 137 L.F. Risoluzione del concordato

I) Sulle conseguenze della riapertura del fallimento
II) Sulla legittimazione attiva in materia di risoluzione di concordato fallimentare
III) Sulla decorrenza del termine annuale per chiedere la risoluzione
IV) Sulla ripetibilità dei pagamenti eseguiti in caso di concordato risolto
V) Sulla non decisorietà del rigetto sull’istanza di risoluzione del c.p.
VI) Sulla prescrizione della ripetibilità dei pagamenti eseguiti in caso di concordato risolto
VII) Sulla natura di litisconsorte necessario del garante in caso di risoluzione o annullamento del concordato preventivo
 

I) Sulle conseguenze della riapertura del fallimento

Cassazione civile, sez. I, 5 aprile 2013, n. 8427

II) Sulla legittimazione attiva in materia di risoluzione di concordato fallimentare

Cassazione civile, sez. VI, 22 febbraio 2012, n. 2672

III) Sulla decorrenza del termine annuale per chiedere la risoluzione

Cassazione civile, sez. I, 20 dicembre 2011, n. 27666

IV) Sulla ripetibilità dei pagamenti eseguiti in caso di concordato risolto

Cassazione civile, sez. I, 14 gennaio 2016, n. 509

Cassazione civile, sez. I, 14 gennaio 2016, n. 509

V) Sulla non decisorietà del rigetto sull’istanza di risoluzione del c.p.

VI) Sulla prescrizione della ripetibilità dei pagamenti eseguiti in caso di concordato risolto

Cassazione civile, sez. I, 14 gennaio 2016, n. 509

VII) Sulla natura di litisconsorte necessario del garante in caso di risoluzione o annullamento del concordato preventivo

 Cassazione civile, sez. I, 30 settembre 2019, n. 24441 (Rel. Terrusi)

 

Art. 138 L.F. Annullamento del concordato

I) Sulla ripetibilità dei pagamenti eseguiti in caso di concordato risolto
II) Sulla prescrizione della ripetibilità dei pagamenti eseguiti in caso di concordato risolto
III) Sulla natura di litisconsorte necessario del garante in caso di risoluzione o annullamento del concordato preventivo

I) Sulla ripetibilità dei pagamenti eseguiti in caso di concordato risolto

Cassazione civile, sez. I, 14 gennaio 2016, n. 509

Cassazione civile, sez. I, 14 gennaio 2016, n. 509

II) Sulla prescrizione della ripetibilità dei pagamenti eseguiti in caso di concordato risolto

Cassazione civile, sez. I, 14 gennaio 2016, n. 509

III) Sulla natura di litisconsorte necessario del garante in caso di risoluzione o annullamento del concordato preventivo

 Cassazione civile, sez. I, 30 settembre 2019, n. 24441 (Rel. Terrusi)

 

Art. 139 L.F. Provvedimenti conseguenti alla riapertura

 

Art. 140 L.F. Gli effetti della riapertura

I) Sulla ripetibilità dei pagamenti eseguiti in caso di concordato risolto
II) Sulla legittimazione dei creditori ad escutere la garanzia del concordato risolto
III) Sulla prescrizione della ripetibilità dei pagamenti eseguiti in caso di concordato risolto

I) Sulla ripetibilità dei pagamenti eseguiti in caso di concordato risolto

Cassazione civile, sez. I, 14 gennaio 2016, n. 509

Cassazione civile, sez. I, 14 gennaio 2016, n. 509

II) Sulla legittimazione dei creditori ad escutere la garanzia del concordato risolto

Cassazione civile, sez. I, 03 novembre 2016, n. 22284 (Rel. Nappi)

III) Sulla prescrizione della ripetibilità dei pagamenti eseguiti in caso di concordato risolto

Cassazione civile, sez. I, 14 gennaio 2016, n. 509

 

Art. 141 L.F. Nuova proposta di concordato

 

 
Sull’abusiva concessione del credito
 

Art. 152 L.F. Proposta di concordato

Sui poteri del liquidatore volontario in sede di delibera ex art. 152 L.F. 

 

Art. 153 L.F. Effetti del concordato della società

I) Sulla responsabilità solidale del socio unico azionista 

I) Sulla responsabilità solidale del socio unico azionista

Cassazione civile, sez. I, 9 febbraio 2023, n. 4043 (Rel. Vella)new5

 

Art. 154 L.F. Concordato particolare del socio

 

 

Sezione 3

IL CONCORDATO NELLA LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA


Art. 200 L.F. Effetti del provvedimento di liquidazione per l'impresa

 

Art. 214 L.F. Concordato

I) Sull'ammissibilità del concordato
II) Sull'opposizione alla proposta concordataria
III) Sugli effetti della risoluzione  del  concordato nella LCA

I) Sull’ammissibilità del concordato

Cassazione civile, sez. I, 6 febbraio 2013, n. 2782

II) Sull’opposizione alla proposta concordataria

Cassazione civile, sez. I, 1 aprile 2011, n. 7569

III) Sugli effetti della risoluzione  del  concordato nella LCA
 

 

Art. 215 L.F. Risoluzione e annullamento del concordato

 

 

Sezione 4

I CONCORDATI NELLE PROCEDURE DELLE GRANDI IMPRESE IN CRISI

 

Art. 74, D.Lgs. 8 luglio 1999, n. 270. Chiusura della procedura

 

Art. 78, D.Lgs. 8 luglio 1999, n. 270. Concordato

 

Art. 79, D.Lgs. 8 luglio 1999, n. 270. Concordato particolare del socio

 

Art. 4-bis, D.L. 23 dicembre 2003, n. 347, convertito in L. 18 febbraio 2004, n. 39. Concordato

 

Art. 4-ter, D.L. 23 dicembre 2003, n. 347, convertito in L. 18 febbraio 2004, n. 39. Accertamento del passivo

 

Art. 6, D.L. 23 dicembre 2003, n. 347, convertito in L. 18 febbraio 2004, n. 39. Azioni revocatorie

 

Art. 8, D.L. 23 dicembre 2003, n. 347, convertito in L. 18 febbraio 2004, n. 39. Disposizioni finali

 

 

Sezione 5

IL CONCORDATO DELLE BANCHE, DELLE SIM, SGR, SICAV E SICAF

 

Art. 93, D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385. Concordato di liquidazione

 

Art. 94, D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385. Esecuzione del concordato e chiusura della procedura

 

Art. 98, D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385. Amministrazione straordinaria

 

Art. 99, D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385. Liquidazione coatta amministrativa (della capogruppo)

 

Art. 101, D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385. Liquidazione coatta amministrativa (della società del gruppo)

 

Art. 102, D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385. Procedure proprie delle singole società

 

Art. 105, D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385. Gruppi e società non iscritti all’albo

Art. 57, D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58. Liquidazione coatta amministrativa

 

 

Sezione 6

IL CONCORDATO DELLE ASSICURAZIONI

 

Art. 262, D.Lgs. 7 settembre 2005, n. 209. Concordato

 

Art. 263, D.Lgs. 7 settembre 2005, n. 209. Esecuzione del concordato e chiusura della procedura

 

Art. 276, D.Lgs. 7 settembre 2005, n. 209. Liquidazione coatta amministrativa della capogruppo assicurativa

 

Art. 277, D.Lgs. 7 settembre 2005, n. 209. Liquidazione coatta amministrativa delle società del gruppo assicurativo

 

Art. 279, D.Lgs. 7 settembre 2005, n. 209. Procedure proprie delle singole società del gruppo assicurativo

 

Art. 282, D.Lgs. 7 settembre 2005, n. 209. Gruppi e società non iscritte all’albo

 

 

Sezione 7

IL CONCORDATO FAMILIARE E DELLE ALTRE IMPRESE: PROCEDIMENTI PER LA COMPOSIZIONE DELLE CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

 

Art. 6. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Finalità e definizioni

Sulla nozione di consumatore ai sensi della L. n. 3/12
 

Art. 7. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Presupposti di ammissibilità

I) Sull’inammissibilità del piano proposto dal consumatore
II) Sull’ammissione al voto dei creditori muniti di privilegio
III) Sulla soddisfazione non integrale dei crediti privilegiati negli AdR 
 
I) Sull’inammissibilità del piano proposto dal consumatore
II) Sull’ammissione al voto dei creditori muniti di privilegio

III) Sulla soddisfazione non integrale dei crediti privilegiati negli AdR

 Cassazione civile, sez. VI, 18 febbraio 2021, n. 4270 (Rel. Terrusi)new5

 

Art. 8. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Contenuto dell’accordo o del piano del consumatore

Sul termine di dilazione del pagamento dei crediti prelatizi

Cassazione civile, ord., sez. VI,  15 ottobre 2020, n. 22291 (Rel. Terrusi) new5
Cassazione civile, sez. VI, 20 agosto 2020, n. 17391 (Rel. Terrusi)new5

 

 Art. 9. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Deposito della proposta

 

Art. 10. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Procedimento

 

Art. 11. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Raggiungimento dell’accordo

 

Art. 12. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Omologazione dell’accordo

 

Art. 12-bis. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Procedimento di omologazione del piano del consumatore

 

Art. 12-ter. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Effetti dell’omologazione del piano del consumatore

 

Art. 13. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Esecuzione dell’accordo o del piano del consumatore

 

Art. 14. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Impugnazione e risoluzione dell’accordo

 

Art. 14-bis. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Revoca e cessazione degli effetti dell’omologazione del piano del consumatore

 

Art. 14-ter. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Liquidazione dei beni

 

Art. 14-quater. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Conversione della procedura di composizione in liquidazione

 

Art. 14-quinquies. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Decreto di apertura della liquidazione

 

Art. 14-sexies. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Inventario ed elenco dei creditori

 

Art. 14-septies. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Domanda di partecipazione alla liquidazione

 

Art. 14-octies. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Formazione del passivo

 

Art. 14-novies. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Liquidazione

 

Art. 14-decies. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Azioni del liquidatore

 

Art. 14-undecies. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Beni e crediti sopravvenuti

 

Art. 14-duodecies. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Creditori posteriori

 

Art. 14-terdecies. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Esdebitazione

 

Art. 15. L. 27 gennaio 2012, n. 3. Organismi di composizione della crisi

 

Sezione 8

IL CONCORDATO NEL DISSESTO FINANZIARIO DEGLI ENTI LOCALI

 

Art. 258, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. Modalità semplificate di accertamento e liquidazione dei debiti

 

torna alla SEZIONE 1

 

ISCRIVITI


Inserisci i tuoi dati per ricevere la Newsletter CDC 0.1
Nome: (*)
E-mail: (*)
Richiesta di: (*)